Sono Silvia, una studentessa universitaria iscritta al primo anno (per l'AA 2019-2020) della laurea magistrale in Gestione e Conservazione della Natura (LM60).
La tesi di laurea triennale in Scienze Naturali, ed il relativo tirocinio all'interno dell'Università, è stata dedicata ad una parte dell'ambizioso progetto europeo LifeOrchids (di Life2000), in particolare sulla germinazione in vitro dei pollini di alcune specie di Orchidea a rischio, alla loro impollinazione manuale ed al confronto tra semi generatisi da impollinazione manuale e da autoimpollinazione.
Durante il tirocinio all'interno dell'Università ho avuto la possibilità di partecipare alla pubblicazione un poster per il 114° congresso della Società Botanica Italiana sulla germinazione in vitro del polline di tre Orchidee tipiche del Nord Italia a rischio.
Ho una grande passione per la natura, i rimedi naturali, l`erboristeria e per l`uso di principi attivi contenuti nelle piante. Ho frequentato un piccolo corso di erboristeria con rilascio di attestato e con laboratorio finale di rimedi naturali.
Produco artigianalmente saponi naturali che vendo durante fiere e tramite Etsy shop e collaboro con apicoltori per la produzione di sapone al miele biologico.
Dal dicembre 2018 tengo Workshops sul sapone artigianale presso Radice Comune, a Genova.
Sempre nel dicembre 2018 ho tenuto un Workshop sul sapone artigianale ed altre preparazioni cosmetiche presso l'associazione culturale Genova Cultura.
Perchè "Il Corvo Alchimista?"
Il corvo appartiene da sempre alla tradizione degli alchimisti, e rappresentava secondo essi la fase della nigredo, ovvero il passo iniziale e più importante per la creazione della pietra filosofale.
In cosmesi il termine alchimista viene invece spesso usato ironicamente per indicare chi auto-produce da sè i cosmetici.
Quale e` l`obiettivo del blog?
Informare i lettori sugli ingredienti cosmetici, dare spunti eco-bio e green, fornire informazioni utili per chi e` dedito all`auto-produzione di cosmetici e rimedi naturali semplici ed accessibili a tutti.
Il blog è in rifacimento, in modo che ogni informazione presente nel blog sia verificata e integrata con la citazione di diverse pubblicazioni scientifiche.
La parte dedicata alle ricette in cucina vuole essere uno spunto per ispirare la creazione di piatti sani, belli e buoni.
Sono felice di fare collaborazioni sia con rivenditori/aziende di eco-bio e cruelty free sia con altri utenti che hanno la mia stessa passione quindi non esitate a contattarmi (SilviaPriarone@gmail.com). ♥
Sono molto contenta di leggere i commenti dei lettori quindi non esitate a scrivere dubbi, domande, opinioni o precisazioni (purché il tutto rispetti il regolamento del sito). ♥
CONTATTI
Cliccando qui trovi la pagina Facebook del blog.
Mi trovi anche su Instagram (account del blog).
Trovi il mio negozio su Etsy,.
Su Facebook trovi invece la pagina ufficiale del negozio, dove puoi lasciarmi dei messaggi a cui risponderò volentieri.
About

Benvenuti!
Sono Silvia, studio Gestione e Conservazione della Natura (laurea magistrale di Scienze Naturali) e sono appassionata di rimedi naturali, erboristeria e giardinaggio.
Produco saponi artigianali a cui ho dedicato il negozio TheBotanistSoaps e su cui tengo diversi workshops.
Nessun commento:
Posta un commento