Gli ingredienti mediamente comedogeni vanno usati con moderazione (meglio se evitati) in caso di pelle grassa o mista. Lo stesso vale per il cuoio capelluto.
Gli ingredienti comedogeni vanno evitati in caso di pelle grassa, in caso di pelle grassa vanno bene nella lunghezza dei capelli ma non direttamente sul cuoio capelluto e nelle zone dove non abbiamo brufoli e punti neri.
Ingredienti non comedogeni
|
Breve descrizione
|
Acido ialuronico
|
Sodio ialuronato, antirughe, levigante, idratante
|
Allantoina | Riepitelizzante, cheratodirigente, cheratoplastico |
Aloe vera | Emolliente, lenitiva, tonificante ed idratante |
Amido di riso | Disarrossante, ammorbidente, viscosizzante |
Betaina | Tensioattivo |
Biossido di titanio | Colorante bianco, bolle sapone definite |
Burro di karite | Lenitivo, ammorbidente, nutriente, idratante |
Caolino | Riequilibrante, cicatrizzante |
Cera candelilla | Agente di texture, emolliente, filmante |
Cera carnauba | Agente di texture, emolliente, filmante |
Cera di riso | Idratante, nutritivo, agente di texture |
Coco - caprylate | Olio leggerissimo setoso |
Coco glucoside | Tensioattivo derivato dall`olio di cocco |
Cosgard | Conservante |
Decyl glucoside | Tensioattivo |
Dicapylyl carbonate | Olio leggerissimo vellutato, aiuta dispersione pigm. |
Dry touch | Olio leggerissimo, dona tocco setoso al cosmetico |
Glicerina | Umettante, ammorbidente, idratante |
Gomma xanthana | Gelificante, viscosizzante |
Gomma guar | Addensante |
Insaponificabile di avocado | Idratante, nutriente, seboregolatore e restitutivo |
Lauryl glucoside | Tensioattivo non ionico delicato |
Lecitina di soia | Emolliente, restitutiva, idratante, coemulsionante |
Magnesio sterato | Colorante bianco, migliora adesività alla cute |
Olio di argan | Antiossidante, antiage, rassodante, cicatrizzante |
Olio di babassu | Antiossidante, antiinfiammatorio |
Olio di enotera | Ristrutturante, aiuta contro eczema e psoriasi |
Olio di girasole | Riparatore dei tessuti, lenitivo, antiage |
Olio di jojoba | Elasticizzante, antiage, seboregolatore, lenitivo. |
Olio di kukui | Rigenerante e lenitivo |
Olio di macadamia | Lenitivo e cicatrizzante |
Olio di neem | Antimicotico ed antibatterico |
Olio di ricino | Purificante, cicatrizzante, rinforza ciglia e capelli |
Olio di ribes nero | Elasticizzante, lenitivo, rigenerante, anti eta |
Olio di riso | Lenitivo ed antiossidante |
Olio di vinacciolo | Regolatore della produzione di sebo |
Sorbitan oleate | Emulsionante |
Olivem 1000 | Emulsionante in emulsioni O/A |
Pantenolo | Riparatore dell`epidermide |
Shea light | Olio leggerissimo vellutato |
Sorbitolo | Umettante |
Ingredienti mediamente comedogeni
|
Breve descrizione
|
Acido stearico
|
Fattore di consistenza addensante, stabilizzante
|
Alcool cetilico | Emulsionante, stabilizzante |
Burro di avocado | Elasticizzante, lenitivo, antiossidante, nutriente |
Burro di Sal | Nutriente, lenitivo, antiinfiammatorio |
Burro di kokum | Rigenerante, emolliente, elasticizzante e nutriente |
Cera d`api | Agente di texture, emolliente e protettivo |
Cera emulsionante n.2 | Autoemulsionante O/A |
Olio di albicocca (noccioli) | Elasticizzante, emolliente, rigenerante e lenitivo |
Olio di avocado | Rigenerante, elasticizzante, lenitivo, idratante |
Olio di baobab (semi) | Levigante, antiage, antirughe, elasticizzante |
Olio di mirtillo rosso | Antiossidante, rigenerante e lenitivo |
Olio di noccioli di albicocca | Elasticizzante, lenitivo, emolliente, rigenerante |
Olio olys | Olio misto |
Olio di sesamo | Lenitivo, nutriente, antiossidante |
Olio di soia | Rigenerante, antiossidante |
Olio di zucca (semi) | Antiossidante |
Vitamina E | Antiossidante (additivo), antirughe e disarrossante (attivo) |
Ingredienti comedogeni
|
Breve descrizione
|
Burro di cacao
|
Nutriente, lenitivo, riparatore, antiossidante
|
Carragenine | Amidi contenuti nell`alga rossa Chondrus chrispus |
Cera emulsionante n.3 | Autoemulsionante anionico,emulsionante O/A |
Chondrus chrispus | Alga rossa contenente carragine, chelanti e depurative |
Olio di buriti | Lenitivo ed antiossidante |
Olio di cocco | Lenitivo, elasticizzante, elasticizzante, antimicrobico |
Olio di cotone (semi) | Nutriente, lenitivo, emolliente |
Olio di germe di grano | Antiage, protettivo, antiossidante, idratante |
Olio di lino | Ristrutturante |
Olio di mandorle | Elasticizzante, lenitivo, emolliente, protettivo, antirughe |
Olio di monoi | Abbronzante, idratante, ammorbidente |
Olio di oliva | Antiossidante, emolliente, nutriente |
Olio di palma | Nocivo per ambiente. Usare almeno quello ecocertificato |
Olio di rosa mosqueta | Antismagliature, antiage, rigenerante, cicatrizzante |
Squalene vegetale | Ripristina la barriera lipidica |
------------------------------

Link utili e fonti:
Eden style magazine
Biodizionario
Skin salvation (inglese)
Ciao, nella tabella degli oli su EdenStyleMagasine lo squalene vegetale sta tra gli oli leggerissimi non comedogeni mentre qui è tra quelli comedogeni. Potrei avere qualche info in più? Grazie
RispondiEliminaCiao, avevo letto anche io che lo squalene è leggero e può essere tollerato anche da pelli più "pesanti". Personalmente, e premetto che è un giudizio personale e basato solo sull'esperienza, l'ho provato sulla mia pelle mista/tendente al grasso e mi sono riempita di brufoli. Anche se dal punto di vista scientifico risultasse non comedogenico io non lo consiglio, al primo tentativo è andata male, è stato declassato ad olio per i calli dei piedi. Consiglio: usa altro.
EliminaCiao! Grazie mille per il tuo commento e scusami per la risposta tardiva: non ho le notifiche dei commenti purtroppo! Non ho mai provato lo squalene quindi non ti posso confermare ma ti ringrazio molto per la tua esperienza! :)
EliminaPS lo squalene è un leggerissimo, è un refuso mio che correggo! Grazie mille!!
Elimina