PAO: quanto rimane inalterato un cosmetico dopo l`apertura



PAO e` un acronimo che indica il Period after opening, ovvero quanto rimane inalterato il cosmetico una volta aperto.
Non e` una data di scadenza.
Il suo simbolo e` un vasetto scoperchiato su cui poi e` impressa la durata del cosmetico, ad esempio 6 M (6 mesi). I prodotti spray ed i monodose sono esenti di tale indicazione.
Quando superiamo la durata del cosmetico potremmo trovarci di fronte ad un prodotto non più puro microbiologicamente, a causa del contatto del prodotto con l`esterno.

Indicare il PAO e` obbligatorio per i prodotti che, rimasti chiusi, si conservano fino a 30 mesi.
Non si usa nei prodotti che, da chiusi, durano meno di 30 mesi: per essi e` obbligatorio invece indicare una data di scadenza.
PAO-Symbol.svg

Sforare un poco nella PAO generalmente non porta a conseguenze: se una crema scade dopo 6 mesi e noi sforiamo di poco in genere non dovrebbero esserci problemi, anche perché le aziende generalmente tendono, per tutelarsi, ad anticiparla un po`. Il cosmetico palesemente scaduto ha variazioni di colore, odore, consistenza, mentre un cosmetico agli inizi della scadenza può avere alterazioni ancora impercettibili ma che potrebbero portare a dei fastidi come dermatiti, soprattutto in caso di esposizione cronica al prodotto.

Se in un negozio non esiste il tester di un prodotto, non aprite quelli in vendita per sentirne odore o vederne la colorazione: ne alterate la durata di conservazione e chi dopo di voi acquista quel prodotto potrebbe usarlo già deteriorato, contaminato o scaduto.
Se avete il sospetto che il cosmetico che volete comprare sia stato aperto, cercatene uno ancora sigillato.
Risultati immagini per Period after opening

Silvia

Nessun commento:

Posta un commento

Instagram