Le argille: le loro proprietà ed il loro utilizzo

Le argille sono ampiamente utilizzate in cosmesi e sono utilizzate soprattutto per maschere ed impacchi, ma possono anche essere inserite in saponi, dentifrici, maniluvi, piediluvi, bagni caldi, cosmetici di vario genere o scrub. 

In generale, le argille sono idratanti (occludono i pori della pelle impedendone la disidratazione), esfolianti (favorendo la riduzione o la scomparsa di piccoli inestetismi cutanei), antisettiche, remineralizzanti (grazie all`alto contenuto di sali minerali), cicatrizzanti, detergenti e detossinanti
Le argille sono anche utilizzate per stabilizzare dei sistemi emulsionanti.
Ovviamente le argille sono la base di molte ricette: a seconda degli ingredienti che utilizzeremo, realizzeremo maschere specifiche per ogni scopo. Per formulare una maschera o un impacco dobbiamo tenere a mente le proprietà dell`argilla e le proprietà degli ingredienti con cui vogliamo mescolarle (es. glicerina, oli essenziali, oli vegetali). In fondo alla pagina trovate molti link che vi aiuteranno a trovare gli ingredienti che fanno per voi.
Quando usiamo delle argille evitiamo di usare contenitori metallici: scegliamo vetro, ceramica o plastica.
Argilla verde: l`argilla verde e` probabilmente tra le più note ed utilizzate. E` largamente costituita da Illite.
L`argilla verde e` utile sia in maschere viso che in maschere corpo e capelli.
- nelle maschere viso aiuta in caso di pelle grassa ed impura. E` anche cicatrizzante ed astringente.
- negli impacchi per i capelli e` invece ottima per combattere la forfora.
Il suo colore verde fa si che venga impiegata anche nella formulazione di correttori (il verde corregge rossori e brufoli).

Argilla rosa: più delicata dell`argilla verde, ed e` data dall`unione di argilla rossa ed argilla bianca.
Perfetta per le pelli sensibili, spente o con imperfezioni. E` anche calmante e rigenerante.
Si puo usare il maschere viso, saponi, maschere corpo, impacchi per i capelli, polveri viso (es cipria).

Argilla biancae` perfetta per le pelli sensibili oppure grasse ed oleose, e` anche assorbente, opacizzante e purificante. Si utilizza in maschere, dentifrici, ciprie, fondotinta, polveri aspersorie.

Argilla rossa: l`argilla rossa e` utile in caso di contusioni, lividi, gengiviti, pelli spente e stanche. 
Si usa in saponi, maschere viso, dentifrici, prodotti make-up, impacchi, ecc.
Si usa dal 5% al 40%, ad alte dosi può colorare la pelle.

Argilla viola: data dall`unione di argilla bianca con un pigmento naturale, deterge e purifica.
Si usa in maschere viso, impacchi, prodotti cosmetici di vario genere, saponi.

Argilla blu: utile per pelli porose e per regolarizzare la produzione di sebo. 
Si usa in maschere, impacchi anti-forfora, dentifrici, saponi, prodotti cosmetici di vario genere.

Argilla grigia: alcalinizzante, drenante ed assorbente, si usa in maschere, impacchi, saponi.

Argilla gialladefaticante, disintossicante e rinfrescante, si usa in maschere, impacchi, saponi. 

Quando inseriamo la glicerina nelle maschere, ricordiamo le dosi: 3% in caso di pelle grassa, 5% in caso di pelle secca.

--------

Link utili e fonti:

Tabella riassuntiva sulle argille
Oli essenziali per ogni tipo di pelle
Oli essenziali per ogni problema
Oli vegetali per ogni tipo di pelle 
Proprietà di oli e burri vegetali
Maschera viso antiage con gelsomino ed argilla rosa
Maschera viso anti-brufoli con argilla verde, tea tree oil, carbone
Maschera purificante e nutriente con argilla rosa e menta
Maschera viso lenitiva con argilla rosa, calendula e camomilla
Negozio Mineraliberi

Silvia

Nessun commento:

Posta un commento

Instagram