L`olio essenziale di lavanda e` calmante e rilassante, cicatrizzante, spasmolitico, lenitivo, riequilibrante, antibatterico.
Aiuta in caso di insonnia, ansia, stress, mal di testa, acne, brufoli, ustioni, punture di insetto, irritazioni, smagliature, forfora, piaghe, strappi muscolari, cellulite e ritenzione idrica. Aiuta anche in caso di candida.
Contiene linalolo, limonene, acetato di linalile, cineolo, alfa-terpineolo, canfora, beta ocimeni cis, beta ocimeni trans, 1-terpinen-4-olo, 3-octanone e lavandulolo, flavonoidi, tannini, derivati cumarinici e fitosteroli, acido rosmarinico.

Possiamo usarlo in tantissimi prodotti: sali da bagno, scrub, maschere, saponi, impacchi, bombe da bagno, lozioni, creme, balsami, unguenti, bagnoschiuma solidi, profumi, deodoranti, ecc ecc.
Nei profumi, e` una nota di cuore.
Possiamo aggiungerne 2-3 gocce all`acqua del bagno per concederci un momento davvero rilassante o versarne 1-2 gocce sul cuscino per favorire il sonno.
Usare con cautela in gravidanza ed in soggetti al di sotto dei 12 anni. Usare sempre diluito in oli vegetali, burri, gel d`aloe o pomate.
----------
Link utili e fonti:
Nessun commento:
Posta un commento