Rimedi naturali alle punture di insetto

Mentre sto scrivendo questo post sono attorniata da zanzare, alias, come le chiamo io, bestie vampiriche infernali (quando ci vuole, ci vuole). 
L`estate e` una gran bella invenzione della natura, per carità, ma ne hanno voluto prender parte anche questi esseri poco simpatici tipicamente estivi (mica scemi).
Sulle zanzare (tigre) ed il loro arrivo in Italia ci sarebbe tanto da dire, ma siccome non siamo ad una lezione di gestione della fauna urbana, devo stringere e passare al dunque: eccovi quindi alcuni suggerimenti per dare sollievo alle punture di zanzara (applicabili anche per altri insetti o per i piccoli aracnidi).

Oli essenziali: possiamo preparare un olio utile da passare sulle punture mescolando 50 ml di un olio vegetale a scelta con 10 gocce di olio essenziale di tea tree e 10 di lavandaUn altro olio essenziale utile e` quello di menta.
Non usare mai gli oli essenziali direttamente sulla pelle. Vanno sempre diluiti.
Balsamo di tigre: trovi la ricetta qui. Ti ricordo che il balsamo di tigre non prevede l`uso di grasso di tigre, e` una leggenda metropolitana, ma e` utile contro il prurito causato dalla zanzara... tigre contro tigre insomma.
Gel d`aloe: se fresco di frigo ancora meglio, e possiamo mescolarlo con un po` di curcuma che aiuta a togliere infiammazione e prurito.
Oleolito di calendula e camomilla: lenitivo, calmante ed emolliente. Possiamo arricchirlo con qualche goccia di olio essenziale di lavanda, menta o tea tree ed applicarlo sulla zona interessata con un batuffolo di cotone o la punta del dito. Trovi la ricetta qui.
Ghiaccio: il ghiaccio e` vasocostrittore ed anestetizzante, passato sulle punture di insetto dona sollievo. Un trucco vecchio come il cucco, che funziona sempre.

----------

Link utili e fonti

Oli essenziali per ogni problema

Silvia

YOU MIGHT ALSO LIKE

Nessun commento:

Posta un commento

Instagram