
Contiene principalmente geraniolo, citronellolo, pinene, aldeidi, esteri, fellandrene.
Ha proprietà antiinfiammatorie, antisettiche, astringenti, cicatrizzanti, tonificanti ed analgesiche.
In aromaterapia viene usato come antidepressivo ed ansiolitico.
Utile per pelle grassa e/o acneica, brufoli, piccole lesioni come piaghe, tagli e scottature, per massaggi contro i dolori mestruali, per lenire afte.
Perfetto per realizzare prodotti anti-zanzare.
Aiuta la circolazione sanguigna quindi possiamo inserirlo in prodotti per contrastare la cellulite e le vene varicose.
Possiamo dunque inserirlo in creme, oli da massaggio, bagnoschiuma, saponette, shampoo, profumi solidi, unguenti, pomate, maschere, impacchi, oli da bagno, scrub, burri ecc ecc.
--------------------------
Link utili:
Oli essenziali
Teoria per l`autoproduzione di cosmetici
Nessun commento:
Posta un commento