Ci sono gesti quotidiani che se venissero fatti da tutti aiuterebbero molto a migliorare la situazione: vi ho elencato qui alcuni suggerimenti utili che sarebbe bene mettere in pratica da adesso in poi.
•Cliccando qui trovate il servizio di Le Iene del 17/03/2019 che vi farà capire perchè è importante agire.•

Riciclate la plastica: sembra ovvio ma il primo step è quello di fare correttamente la raccolta differenziata e di non abbandonare in giro la spazzatura.
Pulite la spiaggia: se troviamo plastica in mare, nei boschi ecc raccogliamola e gettiamola nel cassonetto apposito. Organizzate anche gruppi di raccolta con amici: sarà un momento di divertimento oltre che un gesto prezioso per il pianeta.
Non usate cosmetici con microsfere e glitter: a meno che non siano esplicitamente biodegradabili, non usate scrub, dentifrici, bagnoschiuma ecc contenenti microsfere e/o glitter!
Non gettate il cotton-fioc nel wc: il cotton-fioc non viene trattenuto dai filtri dei depuratori ed entra in mare. Non fatelo neppure se sono di carta e cotone.
Usate il filtro per lavatrice che raccoglie le fibre sintetiche: se lavate piles e altri indumenti di fibra sintetica, potete inserire nella lavatrice un "tappetino" apposito che trattiene queste fibre, impedendo che vadano in mare.
Non usare coriandoli di plastica: se ne vedono moltissimi in giro, soprattutto alle feste di laurea. Purtroppo vengono trasportati dal vento e finiscono nei corsi d`acqua, fino a raggiungere il mare.
Portatevi buste di tessuto per fare la spesa
Non comprate la frutta sbucciata e poi messa in contenitori di plastica!
Usate thermos e borracce e non le bottiglie di plastica: ricordiamoci sempre che una bottiglia di plastica impiega oltre 400 anni per essere degradata: nei mari abbiamo ancora plastica degli anni '80, e pensate a quanta plastica è prodotta e consumata ogni giorno!
Beviamo l`acqua del rubinetto, così evitiamo di consumare bottiglie di plastica.
Non lanciate palloncini in aria: dopo aver vagato in aria scoppiano e finiscono prima a terra, poi in mare. È una pratica inutile ed inquinante.
Usate spazzolini in bambù anzichè in plastica. Hanno un prezzo basso e sono ecologici.
Link amazon qui.
Scegliete quando possibile prodotti con confezione in plastica riciclata.
Preferiamo le saponette ai saponi liquidi, a meno che non siano in contenitori di plastica riciclata (es quelli di NaturaEqua).
---------------------------------------
Queste sono solo alcune delle pratiche semplicissime che tutti possiamo mettere in pratica. Come vedete sono davvero banali e facili da applicare: fare questo minuscolo sforzo per l`ambiente ne vale davvero la pena.
--------------------------------------
Oltre al discorso plastica, vi ricordo di non gettare l`olio esausto nel lavandino o nel wc, e vi ricordo di usare prodotti per la pulizia domestica che siano ecologici.
Per tutti gli altri suggerimenti ecologici vi suggerisco questo mio altro post.
---------------------------------------
E voi cosa fate per aiutare il pianeta? Se vi va lasciatemi un commento e ditemi se non ho elencato qualcosa che può aiutare a sprecare meno plastica!
Nessun commento:
Posta un commento